![]() |
NUOVO INDIRIZZO E-MAIL
Si informa che l'indirizzo di posta elettronica di questo Ufficio è cambiato
Questo indirizzo di Posta Elettronica Certificata è abilitato anche per la ricezione delle comunicazioni e-mail provenienti da caselle di posta non certificata, pertato sostituisce tutti i precedenti indirizzi e-mail e PEC dell'Ufficio.
|
![]() |
In osservanza delle disposizioni volte a contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19, l'attività di incontro con il pubblico è sospesa fino al termine dell'emergenza sanitaria. Per tutte le sedi della Toscana la presentazione delle istanze da parte degli utenti dovrà avvenire tramite invio per posta, le richieste dovranno contenere una busta preaffrancata pari ad € 6,95. I documenti verranno rilasciati esclusivamente mediante spedizione postale per raccomandata. Per la sede di Firenze le istanze potranno essere consegnate anche a mano il mercoledì e il giovedì utilizzando la portineria sita al piano terra di Via Porta Rossa, 8 (includere sempre una busta preaffrancata pari ad € 6,95 per la risposta a mezzo raccomandata)
Per informazioni e per i casi di particolare urgenza è inoltre possibile prendere contatti ed eventuali appuntamenti telefonici. Il numero del centralino (055-27241) e i principali numeri telefonici fissi dell'Ufficio riportati in queste pagine web, nella sezione "contatti", sono stati deviati su telefoni mobili; pertanto, anche se non direttamente presenziati, possono essere sempre raggiunti durante l'orario di servizio.
|
![]() |
Si avvisano gli utenti che non possono ritirare i certificati presso
la sede dell'Ispettorato a Firenze o presso le Dipendenze di Arezzo, Grosseto e Pisa, e pertanto richiedono la spedizione al proprio indirizzo, che, a seguito dell'aumento delle tariffe postali, l'importo del contributo richiesto per l'invio dei certificati tramite posta raccomandata dal 3 luglio 2018 è di Euro 6,95. |
• mail • indietro |