Guida ai servizi e modulistica
Interferenze Elettriche |
![]() |
NUOVO INDIRIZZO E-MAIL
Si informa che l'indirizzo di posta elettronica di questo Ufficio è cambiato
Questo indirizzo di Posta Elettronica Certificata è abilitato anche per la ricezione delle comunicazioni e-mail provenienti da caselle di posta non certificata, pertato sostituisce tutti i precedenti indirizzi e-mail e PEC dell'Ufficio.
|
Ai sensi dell'art. 95 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, approvato con Dlgs 01.08.2003, n. 259, nessuna conduttura di energia elettrica o tubazione metallica sotterranea può essere costruita, modificata o spostata senza che sui relativi progetti sia stato preventivamente ottenuto il nulla osta da parte dell'Ispettorato territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Tale disposizione si applica pertanto anche alle linee in corrente alternata per la connessione alla rete elettrica degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico, eolico, ecc..) soggetti ad autorizzazione unica, di cui al Dlgs 29.12.2003, n. 387 e seguenti linee guida emanate con DM 10.09.2010. Qualora la conduttura di energia elettrica aerea o sotterranea in bassa e media tensione sia realizzata in cavo cordato ad elica, il nulla osta è sostituito da un'attestazione di conformità, di cui all'art. 95, comma 2-bis, D.lgs 259/03. L'inosservanza delle suddette disposizioni, sono punite ai sensi dell'art. 98, Dlgs 259/03, tra l'altro, con una sanzione amministrativa da euro 1.500,00 ad euro 5.000,00, mentre per nei casi di attività che rechino danno ai servizi di comunicazione elettronica, l'art. 97 del medesimo decreto legislativo prevede l'applicazione dell'art. 635, comma 3, Codice penale. Lo stesso art. 97 interviene anche qualora si manifestino disturbi o interferenze verso i servizi di comunicazione elettronica, contemplando per la fattispecie una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500,00 ad euro 5.000,00. |
A far data dal 1' ottobre 2012, l'importo richiesto a titolo di rimborso per le spese istruttorie inerenti il rilascio dei nulla osta alla costruzione, modifica o spostamento delle condutture elettriche e delle tubazioni metalliche sotterranee è di euro 120,00 per tutte le tipologie di impianti.
L'importo deve essere versato sul conto corrente postale n. 71935720 oppure tramite bonifico bancario codice IBAN : IT 92 E 07601 14500 000071935720. Il versamento deve essere intestato alla "Tesoreria provinciale dello Stato - sez. Viterbo" con causale "Prestazioni in conto terzi per [Indicare gli estremi identificativi della linea elettrica per cui si richiede il nulla osta] con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, Art.3 del bilancio dello Stato". |
![]() R.D. 1175 del 1933 D.M. 449 del 1988 DLGS 259 del 2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche) D.M. del 10/09/2010 ![]() e tubature metalliche sotteranee Domanda Domanda in caso di autorizzazione unica Attestazione di conformità Atto di sottomissione Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà Esempio di elaborato tecnico in caso di interferenza aerea ![]()
Domanda in caso di autorizzazione unica Atto di sottomissione Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà |
|